Benvenuto! Accedi o registrati.
Giugno 30, 2010, 04:12:14 pm
Indice Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati
Notizia:

Visitate il sito dell'Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica :
www.aiob.it

Cristiana Di Stefano Forum  |  General Category  |  NOTIZIE E CURIOSITA' SU...  |  Salute e Ambiente, Lavoro, ecc. (Moderatore: cristiana)  |  Discussione: MERCURIO NEL PESCE E NELLŽAMBIENTE: denuncia e richiesta di riduzioni 0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Stampa
Autore Discussione: MERCURIO NEL PESCE E NELLŽAMBIENTE: denuncia e richiesta di riduzioni  (Letto 219 volte)
cristiana
Administrator
Hero Member
*****

Karma: +0/-0
Scollegato Scollegato

Messaggi: 899


Contatto Skype: wincris.292

ladyblue@email.it
Mostra profilo WWW E-mail
« inserita:: Luglio 23, 2008, 12:12:55 am »

08-02-2007
 
MERCURIO NEL PESCE E NELLŽAMBIENTE: GLI AMBIENTALISTI DENUNCIANO IL PERICOLO E CHIEDONO RIDUZIONI
 
Secondo gli ambientalisti presenti alla riunione di Nairobi dei ministri dellŽambiente, le nazioni industrializzate dovrebbero varare regole obbligatorie per ridurre lŽuso del mercurio e dei metalli pesanti e per accelerare i programmi per porre freno le esportazioni di queste sostanze nei paesi in via di sviluppo, attivisti ambientali detti il lunedì. Gli Stati Uniti e Unione Europea hanno tagliato sostanzialmente lŽutilizzo del mercurio nelle lavorazioni nei campi dellŽelettronica, delle plastiche e dei prodotti chimici, ma altri paesi ne stanno facendo un impiego massiccio. «I governi devono disporre regole dure ed obbligatorie» ha detto Elena Lymberidi della Zero Mercury coalition, sollecitando quellŽazione globale richiesta anche dal Programma dellŽOnu per lŽambiente (Unep). LŽesposizione al mercurio può danneggiare il cervello, il sistema nervoso ed i feti. Il consumo di mercurio nel mondo durante gli ultimi cinque anni si è stabilizzato a circa 3.500 tonnellate allŽanno, Cina ed India sono i due importatori principali, mentre lŽUe é il più grande esportatore prevede di proibire lŽuso del mercurio e la sua esportazione entro il 2011: Una decisione che, secondo alcuni esperti, potrebbe portare ad una corsa alle esportazioni ad un mercato sommerso dallŽofferta di mercurio prima del blocco europeo. Gli ambientalisti ed alcuni paesi criticano i governi per il sostegno agli accordi volontari di riduzione e chiedono invece leggi che obblighino a tagliare del 70% lŽuso globale di mercurio entro il 2017.
«Il mercurio non è patatine fritte e non dovremmo commerciarlo sul mercato mondiale come se lo fosse - ha detto alla Reuters David Lennet, dellŽUS-based Natural Resources Defense Council - Abbiamo bisogno di uno strumento giuridico obbligatorio».
Quasi un terzo del mercurio commerciato nel Mondo viene usato nelle piccole miniere di oro, con impatti sullŽambiente devastanti ed incontrollati, e i recenti aumenti del prezzo dellŽoro sostengono la richiesta di mercurio e innalzano il suo prezzo: negli anni 90 un chilogrammo costava 4-5 dollari oggi 12 dollari.
Intanto dalla Spagna lŽ associazione "Ecologistas en Acción" lancia lŽallarme sulla contaminazione da mercurio di fiumi, laghi e mari che si va ad accumulare in alcune specie di pesci, tanto da sconsigliarne il consumo umano. LŽorganizzazione ha elaborato una la guida "Mercurio en Pescado" che segnala le specie più contaminate e invita I consumatori ad informarsi sui pericoli derivanti dal loro consumo. Secondo gli ambientalisti spagnoli tra I pesci più contaminati ci sarebbero i carnivori come le cernie, lo spinarolo e il Mako. "Ecologistas en Acción" assicura che secondo lŽUe tra i 3 ed i 15 milioni di europei potrebbero superare i limiti raccomandati di mercurio nel sangue e che in alcune zone si possono riscontrare concentrazioni 10 volte superiori a quei limiti.
   
Fonte: CFA Monferrato
Registrato

Cristiana

"Vivi la tua vita meglio che puoi circondato dall'amore che ti meriti!"
"Solo l'informazione potrà salvarci quando tutti gli ignoranti moriranno con il sorriso sulle labbra!"
Pagine: [1] Stampa 
Cristiana Di Stefano Forum  |  General Category  |  NOTIZIE E CURIOSITA' SU...  |  Salute e Ambiente, Lavoro, ecc. (Moderatore: cristiana)  |  Discussione: MERCURIO NEL PESCE E NELLŽAMBIENTE: denuncia e richiesta di riduzioni « precedente successivo »
 


Accesso con nome utente, password e durata della sessione

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 2.0 Beta 3.1 Public | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 15 interrogazioni al database.