Post recenti

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10
71
Qui si discute di qualsiasi argomento, anche personale / Re:BUONE FESTE 2020
« Ultimo post da FrankBo il Dicembre 27, 2020, 02:23:11  »
Buone Feste a tutti :)
72
Le tue domande a Cristiana / Re:Singola AMALGAMA dubbio rimozione
« Ultimo post da Manuele982 il Dicembre 25, 2020, 12:07:41  »
va bene, mi pare di capire che anche una singola amalgama può fare la differenza quindi, impedendo all'organismo di disintossicarsi.
pensavo che dopo 25 anni ormai avesse ceduto tutto quello che aveva da cedere, forse avevo letto qualcosa del genere tra i vari post..

ha senso fare il Mineral Test prima dell'estrazione in questo caso?

mi rivolgerò in ogni caso ad uno dei dentisti di fiducia elencati nella lista per una rimozione protetta.
grazie Cristiana, buone feste a tutti

Manuele
73
Le tue domande a Cristiana / Re:Singola AMALGAMA dubbio rimozione
« Ultimo post da cristiana il Dicembre 24, 2020, 12:49:49  »
Ciao :)
grazie per essere qui.
Non è corretto parlare di intossicazione cronica da un singolo elemento perchè è sempre causata dall'accumulo di vari metalli tossici e sostanze nelle cellule, negli anni. Nel caso della presenza in bocca di una singola amalgama al mercurio, il problema consiste principalmente nel fatto, che essendo una fonte tossica, impedisce all'organismo di smaltire l'accumulo di elementi tossici e disintossicarsi. Quindi ti consiglio di farla rimuovere in protezione. In seguito potrai contattare il dr. Gerardo Rossi alla Mineral Test® per un'eventuale disintossicazione.
74
Le tue domande a Cristiana / Singola AMALGAMA dubbio rimozione
« Ultimo post da Manuele982 il Dicembre 22, 2020, 11:27:51  »
ciao Cristiana, ciao a tutti!
anzitutto complimenti sinceri per questo forum e per la qualità dei contenuti, veramente eccezionale.

sono qui perchè da tempo ho un dubbio, divenuto sempre piu' forte negli ultimi tempi a causa dell'aggravarsi di qualche sintomo, soprattutto neurologico e neuro-psicologico, ma non solo.

i sintomi che manifesto possono tranquillamente cadere tra quelli elencati nella "lista" da intossicazione cronica da mercurio.

io però ho una sola amalgama, sepur piuttosto grande (molare), da circa 25 anni.

possibile che una singola amalgama possa portare ad un accumulo tale da povocare problemi?

tra le varie discussioni sento dire che i problemi sorgono quando si hanno piu' amalgame, per questo prima di iniziare qualsiasi passo volevo sapere un vostro parere.

grazie Cristiana e grazie a chi mi darà una mano
75
Qui si discute di qualsiasi argomento, anche personale / BUONE FESTE 2020
« Ultimo post da cristiana il Dicembre 22, 2020, 10:56:58  »

A Natale riceviamo in terra Gesù, Pane del cielo: è un cibo che non scade mai,
ma ci fa assaporare già ora la vita eterna.(Papa Francesco)

76
giusto  ;)
77
Mi sto leggendo con molta attenzione  qui:  http://www.cristianadistefano.it/questioni.html#parte1
La lettura mi sta facendo pensare che forse prevenire è meglio e debbo prendere in esame la possibilità di estrarre il dente ....
78
Aggiornamento:   
Il dente rotto e cariato è stato curato e ricostruito 2 mesi fa, in questo tempo non mi ha dato alcun segnale di dolore o fastidio  (a parte una sensazione di
sensibilità una sola volta 3 giorni fa per meno di 5 minuti)  per cui sono ottimista per il futuro e quindi penso che si sia salvato nonostante la carie era significativa.

Ieri ho rimosso le ultime 2 amalgami ancora presenti in bocca (siccome erano di piccola dimensione abbiamo deciso di farle contemporanemente), mentre
le altre sono state fatte una per volta a distanza di un mese l'una dall'altra come da protocollo.

Adesso mi rimane il dente devitalizzato, mi piacerebbe avere un parere anche se ovviamente la decisione è soltanto mia, parlando con il dentista ho chiesto se
a livello di biocompatibilità fosse meglio togliere la corona in metallo/ceramica di 31 anni fa che ho attualmente, togliere un perno metallico presente in un canale,
ritrattare il dente devitalizzato, mettere due perni in fibra di vetro, mettere una corona in zirconio oppure rimuovere il dente e fare un impianto (quindi una vite
nell'osso) in quest'ultimo caso mi ha spiegato che mettere la vite in zirconia è più difficoltoso perchè non si possono fare aggiustamenti nel posizionamento/orientamento
mentre con il titanio sarebbe invece facile farli ma come materiale sarebbe meno biocompatibile, ed inoltre tenere il mio dente avrebbe il vantaggio di avere una maggiore
flessibilità mentre l'impianto sarebbe una cosa più rigida.  Quindi il consiglio del dentista è stato di tenere il dente devitalizzato, io ho letto molti pareri che consigliano di
toglierlo in quanto è come avere un dente morto in bocca, ho pensato che se vengono tolti i materiali non biocompatibili può cmq essere una valida soluzione, e al momento
ho scelto di tenere il dente bonificandolo dai metalli e dall'amalgama eventualmente presente (quindi corona in zirconia) ma sono rimasto d'accordo di rifletterci sopra per
chiarirmi meglio le cose, sicuramente farò una ricerca per capire quale sia la scelta migliore per il dente, anche in prospettiva futura dei miei 55 anni suonati ......
ho anche pensato che tra qualche anno, con il miglioramento delle tecniche dentistiche, potrebbe essere molto piu agevole fare un impianto e quindi bonificarlo ora
e se necessario sostituirlo in futuro con un impianto
79
Vedrai, ora sei seguito da bravi medici, andrà tutto bene  :)
80
Dipendenza da nicotina / Re:Crisi d'astinenza da nicotina - Rimedi e consigli
« Ultimo post da cristiana il Ottobre 09, 2020, 01:54:06  »
Ciao a tutti,
ho smesso da poco di fumare ma ho diverse problematiche legate all'astinenza, come mancanza di concentrazione e crampi. Ho letto che questi sono abbastanza comuni per chi smette dopo anni.

Già è dura smettere e poi con questi disturbi faccio davvero fatica a resistere. Ho cercato online se ci fossero dei prodotti naturali, cibi, piante che possono aiutare contro l'astinenza da nicotica.

Al momento ho solo letto del Kudzu che dovrebbe anche aiutare a depurare l'organismo in generale ( https://mondobenessere.me/kudzu/ ).

Voi ne conoscete qualcuno di testato che ha aiutato voi o qualche conoscente a smettere di fumare?

Non vorrei ricascarci e anche soluzioni come sigarette elettroniche mi sembrano più un "sostituto" che un aiuto a smettere.
I disturbi da astinenza fisica durano 21 giorni, da quelli da astinenza psicologica è più difficile liberarsene, ma se leggi È facile smettere di fumare se sai come farlo diventerai in pochi giorni, un felice non fumatore  ;)
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10